Chi erano i nemici del T. rex?


Migliore risposta

Il tirannosauro potrebbe essere stato lapice predatore del suo tempo e del suo luogo, ma non era privo di nemici.

  1. Prima di tutto inizieremo con lovvio, laltro tirannosauro. Le prove hanno dimostrato che il T. rex potrebbe essere stato cannibalista. Unaltra opzione è che i tirannosauri adulti combattano per il territorio e, come sappiamo con gli animali moderni, questi possono diventare piuttosto sanguinosi.
  2. Secondo abbiamo altri predatori. Dakotaraptor era di discrete dimensioni e molto letale. Un rapace solitario non potrebbe prendere un tiranno, ma se lavorassero in branco penso che potrebbero essere degni avversari per il re tiranno.

  1. Ora è noto che alcuni oggetti preda molestano i predatori e molte delle prede del tirannosauro erano molto pericolose . Per prima cosa abbiamo Edmontosaursus che, nonostante non avesse difese importanti, era enorme ed era un po più grande del Tyrannosaurus. La maggior parte di questi giganti dal becco danatra non sono vissuti abbastanza a lungo per raggiungere il loro pieno potenziale, ma ecco unimmagine della dimensione media delle specie e delle dimensioni reali.

Il secondo tirannosauro avrebbe anche rispetto per un altro gigantesco colosso, lAlamosauro. Questo sauropode era probabilmente la preda più grande possibile del tiranno, ma non credo che il gigante sarebbe stato in grado di attaccare i tirannosauri se non in difesa.

Ora passiamo alla preda corazzata. Il triceratopo è il rivale più comune del tirannosauro e per una ragione. Qualsiasi predatore avrebbe rispetto per un enorme erbivoro con tre corna mortali che potrebbero perforarti la pelle da un momento allaltro. Si potrebbe fare un colpo del trike e del rex. Nel frattempo il triceratopo ha una balza ossea che potrebbe salvarlo da alcuni danni.

Finalmente abbiamo lanchilosauro che era pesantemente corazzato e aveva una mazza della coda per rompere le ossa del predatore. Molti dicono che ankylo era troppo piccolo per affrontare il tirannosauro, ma non era così. Il suo baricentro basso gli dava maggiore stabilità e faceva sì che il tiranno dovesse attaccare dallalto. Questo ha causato il tirannosauro non ha abbastanza tempo per chinarsi per afferrare una gamba o farla rotolare. Lunico modo in cui un tiranno poteva uccidere efficacemente uno di questi tizi era un morso alla testa, ma come il triceratopo lanchilosauro poteva girarsi molto rapidamente.

Il tirannosauro avrebbe un sano rispetto per questi oggetti da preda e probabilmente non li combatterebbe mai a testa alta. Spero che questo aiuti.

risposta

“Nemici” è una scelta di parole interessante quando si parla di un animale. Gli animali hanno predatori e prede. Ma per quanto riguarda la parola che hai usato, è più o meno predatori ma include tutto ciò che potrebbe tentare di reagire.

  • Tyrannosaurus Rex: La sua preoccupazione principale sarebbe probabilmente stata più del suo genere. Non cacciavano o vivevano insieme e probabilmente nessuno di loro ha escluso la stagione degli amori. Questo include anche altri tirannosauri come lAlbertosauro.
  • Ceratopsid: queste teste di corno probabilmente entrarono in conflitto con il tirannosauro spesso, come lo era il periodo Cretaceo dove erano più abbondanti. Triceratopo e Torosauro sarebbero stati scelte eccezionali, ma ce nerano anche molti altri.
  • Ankylosaurs: questi carri armati ambulanti erano quasi indistruttibili. Non cè modo che un tirannosauro possa avere una possibilità contro quella coda di mazza a meno che non sia riuscita in qualche modo a capovolgerla. Direi che sono stati abbastanza intelligenti da tenersi a distanza da loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *